Ultimo sopralluogo degli organizzatori
Ieri, giornata festiva del 1 maggio, gli organizzatori hanno effettuato l’ultimo sopralluogo di partenze e arrivi. Ecco come si presentava la zona e il terreno nella quale si correrà nel weekend. Siete pronti?

Ieri, giornata festiva del 1 maggio, gli organizzatori hanno effettuato l’ultimo sopralluogo di partenze e arrivi. Ecco come si presentava la zona e il terreno nella quale si correrà nel weekend. Siete pronti?
Ci chiedono da più parti dove si può soggiornare o mangiare a Isone o a Rivera. Eccovi un paio di indicazioni:
Isone:
Bironico:
Rivera
Benvenuti alla 36.esima edizione della 2-giorni Ticino di corsa d’orientamento; la gara si tiene nella regione dell’Alta Val Carvina, in località Isone e Cima di Medeglia, con centro-gara a Isone. I due boschi hanno entrambi già ospitato gare di corsa d’orientamento e anche la 2-giorni, come si può vedere nella sezione albo d’oro della gara. La zona era pure prevista quale terreno di riserva per i campionati europei 2018.
La corsa si disputa con la formula classica, che vede i concorrenti correre il sabato pomeriggio e la domenica mattina. La prima tappa è individuale, con partenze a intervalli regolari. La seconda tappa, pure individuale, è a inseguimento. I vincitori di categoria della prima tappa partono per primi sui percorsi della seconda frazione, mentre i secondi classificati, i terzi, i quarti, ecc. della prima giornata si lanciano all’inseguimento, in base ai distacchi cronometrati all’arrivo della prima parte.
Chi saranno i successori degli atleti della squadra nazionale svizzera Tobia Pezzati e Deborah Stadler, vittoriosi nel 2016 a Giubiasco-Montecarasso e Curzutt? Riusciranno gli orientisti di casa ad affermarsi nelle due categorie più importanti, la DAL e l’HAL? Quale sarà la società che schiererà al via il maggior numero di concorrenti? Chi sarà il più veloce nelle coste boschive di Isone e fra le betulle del Monti di Medeglia?
Per saperlo non avete che da iscrivervi alla gara, usando l’applicazione GO2OL, oppure inviando una mail all’info; a breve saranno pubblicate le ultime informazioni per i concorrenti, con le lunghezze dei tracciati; non mancate, vi aspettiamo.
La società organizzatrice:
C.O. Aget Lugano